VISITE MEDICHE

Il tesseramento per l’attività cicloturistica e amatoriale si divide in due grandi gruppi: Cicloturista e Cicloamatore. La differenza tra i due tipi di tessera dipende dal tipo di attività che la tessera permette di svolgere e dal tipo di certificazione medica necessaria per svolgerla.

Il cicloturista svolge attività sportiva non agonistica e pertanto è richiesta una certificazione medica rilasciata dal medico curante. Per il rilascio di questa certificazione il medico richiederà di effettuare una elettrocardiogramma semplice (non sotto sforzo). Il certificato riporterà l’indicazione di idoneità allo svolgimento della pratica sportiva “non agonistica” (vedi format). La certificazione va consegnata a questa associazione e verrà da questa conservata. Il certificato ha validità di un anno.

Il Cicloamatore invece può svolgere anche attività di tipo agonistico. Per questo motivo viene richiesta una certificazione che attesti l’idoneità a praticare attività sportiva agonistica per il ciclismo. Attenzione per ogni sport praticato occorre una certificazione che riporti espressamente il tipo di sport, pertanto il certificato dovrà espressamente riportare la descrizione dello sport. Nel nostro caso Ciclismo. I certificati vengono rilasciati dalle ASL, dai centri di medicina per lo sport, dai medici sportivi. Per il rilascio del certificato è necessario sottoporsi ad una serie di esami che normalmente sono: elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo, spirometria, esame delle urine. A seconda dei risultati ottenuti il medico sportivo potrà richiedere ulteriori accertamenti prima di rilasciare la certificazione.

E’ facile capire come sia fondamentale sottoporsi diligentemente agli esami previsti ogni anno a tutela della propria salute principalmente in attività sportive previste per fasce di età non più giovani. Sarebbe opportuno che anche coloro che vogliono svolgere attività di tipo cicloturistico si sottopongano, a maggior tutela della propria salute, agli stessi esami previsti per l’attività agonistica.

Questa associazione pone all'attenzione di tutti il servizio offerto dal dott. Michele Argondizzo, medico dello sport nonchè praticante ed appassionato di ciclismo come tutti noi, presso l’ambulatorio medico dell’Azienda Sanitaria di San Marco Argentano (CS). In particolare, la visita consiste in:

  • raccolta notizie generali di salute, misurazione pressione arteriosa, peso, altezza, funzione visiva, valutazione esame urine;
  • spirometria, per la valutazione della funzionalità respiratoria;
  • elettrocardiogramma prima, durante e dopo lo sforzo, su cicloergometro, con monitoraggio continuo del tracciato e valutazione dell'IRI (indice rapido di idoneità) in grado di esplorare l'intera riserva coronarica;
  • eventuali plicometria, valutazione di indice di massa corporea, suggerimenti dietetici.

Le visite sono previste previo appuntamento ed il costo di ogni visita è pari ad € 45,00 che andranno versate sul c/c ASP di Cosenza n. 16353872 indicando, come causale, la dicitura "visita medico-sportiva". Occorre presentarsi muniti di esame delle urine, dell'attestazione del versamento effettuato ed in tenuta ginnica. 

Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni: 0984/510215 ambulatorio - 337/982908 cellulare